L’idea di privacy su un “social network” è un ossimoro? Potrebbe sembrarlo, ma in realtà non lo è – soprattutto quando ci si rende conto che, quando la gente parla di “privacy”, in realtà sta parlando di “controllo”. Ed è proprio questo concetto di controllo della propria privacy che è stato tolto agli utenti dalle principali piattaforme di social media, da Facebook e Instagram a TikTok.
Perché?
Perché queste piattaforme hanno modelli di business basati sulla pubblicità e vogliono quindi massimizzare l’attività sulle loro reti.
E come vogliono massimizzare l’attività, desiderano che tutto quello che fai sulla rete sia visibile al maggior numero possibile di persone.
E poiché vogliono che la tua attività sia visibile al maggior numero possibile di persone, rendono quasi impossibile controllare chi vedrà i tuoi contenuti tramite semplici impostazioni sulla privacy.
È così che siamo arrivati a una situazione in cui i genitori non possono più pubblicare foto dei propri figli online, dove il linciaggio digitale è diventato uno sport globale, e dove le persone comuni hanno paura di diventare virali.
Ma non deve essere per forza così.
Un social network dove mantieni tu il controllo
In Sunslider, tutto parte da una filosofia diversa e da un modello di business differente: non vendiamo pubblicità, quindi non abbiamo bisogno di massimizzare il tempo che passi sull’app. Vogliamo che tu condivida ciò che vuoi, con chi vuoi, punto. Se questo significa che passi 5 minuti al giorno sull’app (o a settimana! o al mese! quello che vuoi!), è perfetto: meno tempo su un’app significa più tempo per fare altro. Stiamo costruendo un social network che ti permette di essere sociale, invece di intrappolarti in uno scroll infinito.
Con questa base, possiamo pensare la privacy in modo completamente diverso.
Prima di tutto, siamo partiti dall’idea di rendere tutto semplice. Non dovresti dover ricorrere a Google per capire come configurare correttamente le tue impostazioni. Su Sunslider, la privacy predefinita dei tuoi slide e delle tue story è subito in cima alle impostazioni, facile da trovare e da comprendere.

Poi, volevamo assicurarci che tu abbia il controllo totale su ogni contenuto che pubblichi. Solo perché normalmente vuoi che i tuoi slide siano “Followers” non significa che tu non possa pubblicare, di tanto in tanto, una splendida foto di paesaggio per “Tutti” o una foto di te che nuoti con i tuoi figli come “Reciproci”. Ogni caricamento include quindi un selettore di privacy, che parte dal tuo livello “predefinito” e può essere modificato con un solo click.

Queste preferenze vengono poi rispettate in tutta l’app. Ad esempio, chi visita il tuo profilo per la prima volta vedrà solo i slide contrassegnati come “Tutti”. Se decide di seguirti, potrà vedere quelli marcati come “Follower”. E solo se decidi di seguirlo a tua volta, potrà vedere quelli marcati come “Reciproci”.
Condividere con persone fuori dall’app
Il nostro nuovo meccanismo di condivisione (disponibile nella v1.4!) che ti permette di condividere post tramite URL funziona allo stesso modo. Quando qualcuno visualizza il tuo slide, l’unico modo in cui può condividerlo con qualcun altro è se è già contrassegnato come “Tutti”. Se è contrassegnato come “Follower” o “Amici”, il pulsante “Condividi” semplicemente non appare.
Ma! Per i tuoi contenuti, il pulsante “Condividi” è sempre disponibile —indipendentemente dal livello di privacy impostato— perché sei tu ad avere il controllo. E se vuoi che un slide sia “Amici” sull’app, ma vuoi anche inviarlo ai tuoi genitori che non sono su Sunslider, dovresti poterlo fare.

Questo è il tipo di controllo granulare della privacy che i giganti dei social media non vogliono che tu abbia. Ed è il tipo di approccio per cui lotteremo sempre, assicurandoci di rimanere indipendenti, senza dipendere da inserzionisti o venture capital tradizionale.
Quindi scarica la v1.4 per iOS e condividila con i tuoi amici 🤗
Ah, e un’altra buona notizia: stiamo attualmente testando in beta la v2.0, che sarà compatibile anche con Android!
Se vuoi diventare beta tester, scrivi semplicemente a support [chiocciola] sunslider.social ;)