Sunslider è un'app europea di condivisione di foto e video che ti mette al primo posto, con un feed cronologico che dà priorità alle persone che scegli di seguire. Non utilizziamo algoritmi progettati per massimizzare il coinvolgimento, non mostriamo pubblicità nel tuo feed, e rispettiamo la tua privacy non tracciando ogni tuo movimento su internet.
La v1.0 di Sunslider per iOS è uscita in luglio 2025. Stiamo lavorando per rilasciare una versione Android il prima possibile!
Sì, Sunslider sarà sempre gratuito da usare. Dovremo capire come guadagnare, ovviamente, ma quando lo faremo potete essere sicuri che sarà trasparente e vi daremo la scelta, a voi nostri utenti, di come sostenere il progetto. Qualunque cosa scegliate, daremo sempre priorità all'esperienza utente rispetto a massimizzare i nostri ricavi.
A differenza di altri social network, non tracciamo la tua attività sul web, non vendiamo i tuoi dati agli inserzionisti e ti forniamo controlli sulla privacy semplici e comprensibili. Stiamo costruendo una piattaforma sociale che funziona in modo diverso dalle fondamenta, quindi visita il nostro blog per maggiori dettagli, su tutto, dalle nostre motivazioni per creare Sunslider ai dettagli legali nel nostro accordo tra azionisti che garantiscono che ci atterremo a standard più responsabili e sostenibili.
Sì. Vai nelle impostazioni del tuo account, seleziona "I miei dati" e potrai scaricare una copia completa dei tuoi dati dell'account in formato CSV. Puoi anche eliminare il tuo account tramite le tue impostazioni.
In generale, sì. Sunslider è costruito secondo gli standard europei riguardo l'uso dei social media e i requisiti legali, dando priorità alla privacy dell'utente e alla libertà di scelta. Non cerchiamo attivamente di fare affari in giurisdizioni dove le autorità potrebbero costringerci a divulgare irragionevolmente informazioni degli utenti, particolarmente riguardo attività che sarebbero considerate libertà di espressione protetta nell'UE.
Sunslider usa un sistema di moderazione multilivello basato sui nostri Standard sui Contenuti (disponibili sul nostro sito web). Se incontri contenuti che violano questi standard, puoi segnalarli usando la funzione "Segnala" nell'app. Se subisci comportamenti indesiderati, puoi bloccare gli utenti impedendo loro di vedere i tuoi contenuti usando la funzione "Blocca". Non serve giustificazione - per gli utenti bloccati, è come se tu non esistessi sulla piattaforma. Puoi anche eliminare facilmente qualsiasi commento indesiderato sui tuoi post.
La prima versione di Sunslider non include messaggi diretti. Tuttavia, questa funzionalità è nella nostra roadmap di sviluppo, quindi speriamo presto di permettere agli utenti che si seguono a vicenda di inviarsi messaggi diretti.
Non ci sono "spunte blu" su Sunslider, né abbiamo intenzione di introdurre gerarchie di verifica a pagamento. Se sei una figura pubblica preoccupata per l'impersonificazione (Ciao, Selena Gomez! 👋), contatta il nostro team a [email protected].
Sì. Mentre il dibattito continua sulla gravità degli effetti negativi dei social media (particolarmente su piattaforme progettate per sfruttare aspetti fragili della nostra psicologia), è chiaro che l'uso eccessivo dei social media non è ottimo per gli adolescenti. Quindi, pur non prendendo posizione su divieti generali o limiti di età imposti dal governo, abbiamo una regola semplice e di buon senso: Se hai 16 anni o più, benvenuto; se hai meno di 16 anni, saremo felici di vederti iniziare a condividere su Sunslider quando sarai un po' più grande.