Oltre i Dark Patterns: Creare un Social Network che Rispetti il Tuo Tempo

Di Khall
Hai notato che è più facile perdersi in un vortice su Instagram che chiudere semplicemente l’app, sì? Non è un caso: l’hanno progettata così.

22:30. Solo altri cinque minuti di scrolling prima di dormire.

...

Ed ecco che sono mezzanotte, e stai guardando il dodicesimo video consecutivo di persone che fanno drifting con le loro auto per le strade di Abu Dhabi, anche se la cosa più rischiosa che hai mai fatto in macchina è stata passare con il rosso a un semaforo.

E questo fa schifo.

La Trappola dell'Attenzione

Le nostre vite sono rimaste impantanate nelle sabbie mobili digitali.

quicksand.png

I social network non sono progettati per rispettare il tuo tempo: sono stati meticolosamente ingegnerizzati per consumarne il più possibile. Lo scroll infinito, i video in riproduzione automatica, le notifiche costanti che scatenano la FOMO... queste non sono sviste. Sono caratteristiche pensate apposta per massimizzare il tempo che ti sottraggono.

Nel settore c'è un termine per questo: "dark patterns", ovvero esperienze intenzionalmente progettate per manipolarti e spingerti a fare esattamente ciò che vogliono loro. Nel caso dei social media, vengono usati per ingannarci e convincerci a cedere la risorsa più preziosa e non rinnovabile: il nostro tempo.

L'Algoritmo Non Si Preoccupa dei Tuoi Piani

Ecco una verità che Meta, TikTok e gli altri sperano tu non scopra mai: i loro algoritmi non sono ottimizzati per il tuo divertimento, tantomeno per il tuo benessere o la tua produttività. E di certo non mirano a migliorare la tua giornata o a favorire connessioni autentiche.

Il loro unico obiettivo è tenerti incollato allo schermo il più a lungo possibile per mostrarti più pubblicità. Punto.

(In realtà, non proprio punto: lo fanno anche per vendere quegli spazi pubblicitari a un prezzo ancora più alto, vantandosi con gli inserzionisti dicendo: "Gli utenti trascorrono il 6% in più di tempo sull'app quest'anno rispetto al 2024! Inoltre, abbiamo estratto quattro nuovi dati per ogni utente. Come? Ah, meglio non chiedere!")

La persona media oggi trascorre oltre due ore al giorno sui social media. Un mese intero del suo anno. Un mese che potresti usare per uscire con gli amici, avviare un progetto, dipingere miniature di Warhammer, sperimentare nuove ricette nella tua friggitrice ad aria, o qualsiasi altra cosa ti piaccia davvero fare.

E cosa otteniamo in cambio di questo investimento massiccio di tempo?

Il Patto Infranto

I social media promettevano di "connettere il mondo". Ma invece, hanno prodotto:

Questi non sono effetti collaterali accidentali, ma conseguenze dirette di modelli di business che privilegiano il coinvolgimento a ogni costo.

Come molti altri, siamo arrivati alla conclusione che questo sia inaccettabile e insostenibile. Non deve per forza essere così.

Rispettare il Tuo Tempo, Per Design

Come sarebbe un social network progettato fin dall'inizio per rispettare il tuo tempo invece di sfruttarlo?

Ecco il nostro approccio:

1. Un feed in ordine cronologico inverso, senza scroll infinito

Quando apri Sunslider, vedrai gli aggiornamenti più recenti delle persone che conosci, mostrati in semplice ordine cronologico inverso. Se arrivi alla fine (ovvero, al punto in cui avevi interrotto la volta precedente), troverai un segnale di stop naturale con un messaggio che ti informa che sei aggiornato.

Da lì, potresti esplorare altri contenuti, scorrere all'indietro per vedere post più vecchi, oppure chiudere l'app e fare qualcos'altro. In ogni caso, non resterai intrappolato in un feed infinito progettato per catturare la tua attenzione per ore.

2. Metriche diverse

Il "tempo trascorso" su Sunslider non sarà mai una delle nostre metriche chiave, tantomeno il nostro principale argomento di vendita per gli inserzionisti. Ci interesserà sapere quanto spesso le persone aprono l'app: se lo fai una volta al giorno, significa che la trovi utile; se la usi una volta ogni due settimane (o mai 😱), significa che dobbiamo migliorare.

Osserveremo anche come e con chi interagisci, ma senza l'ossessione di "far salire i numeri". Se sei in vacanza e pubblichi 20 foto al giorno, fantastico! Se invece preferisci navigare pochi minuti la sera per rilassarti – o, meglio ancora, uscire a fare surf per davvero –, va altrettanto bene. La nostra stella polare è la tua soddisfazione a lungo termine, non l'aumento dell'attività a tutti i costi.

3. Nessuna notifica predefinita

Quando ti registri su Sunslider, una schermata dedicata alle notifiche ti permetterà di personalizzarle fin da subito. L'impostazione predefinita? Nessuna notifica push.

Vedrai un piccolo simbolo sull'icona dell'app quando ci sono novità, ma non verrai interrotto costantemente durante la giornata. Se vuoi attivare notifiche più frequenti, potrai farlo in qualsiasi momento. In ogni caso, non ti invieremo mai più di una notifica all'ora.

Questi principi saranno chiari nella versione 1.0 dell'app – e anche nella 2.0, 3.0 e successive. Se hai idee su come rendere Sunslider ancora più rispettoso del tempo, scrivimi a [email protected]!

Le Persone Vogliono Davvero Questo?

Gli oligarchi della tecnologia e i loro fan dicono che questo modello sia destinato a fallire. "Le persone dicono di volere queste funzioni, ma poi non le usano davvero", affermano.

Stronzate.

Se costruiamo sistemi che sfruttano le nostre debolezze, è ovvio che quelle debolezze verranno sfruttate. Ma se creiamo sistemi diversi, possiamo ottenere risultati diversi.

shovel.png

Esempi concreti stanno emergendo ovunque: da un social network senza negatività in Vermont all'esodo da Twitter che ha portato Bluesky a oltre 30 milioni di utenti. Le persone vogliono alternative, nonostante gli effetti di rete e l'attaccamento agli account esistenti.

Non si tratta di ideologia, ma di equilibrio. Milioni di noi sono sempre più a disagio con il modo in cui i social media ci trattano e ci sottraggono tempo. Siamo pronti per qualcosa di meglio.

L'Allineamento dei Valori Conta

Tutto si riduce a valori e incentivi. Se il modello di business di una piattaforma dipende dalla massimizzazione del tempo speso, costruirà inevitabilmente funzioni che non rispettano il tuo tempo. Il loro successo è in conflitto con il tuo benessere.

In Sunslider, abbiamo progettato il nostro modello in modo che il nostro successo dipenda dalla tua soddisfazione, non dal tuo tempo incollato allo schermo.

Meriti una tecnologia che rispetti il tuo tempo, la tua attenzione e la tua umanità.

Perché il tuo tempo è tuo. Non è nostro.

E di certo non è loro.

Khall

Informazioni sull'autore

Khall

Probably thinking about eating cacio e pepe in Italy.